Jun€co – Economia Etica e Sostenibile ed Ecologia per la Scuola Primaria
JUN€CO è un’iniziativa promossa della Fondazione Enrica Amiotti (www.fondazioneamiotti.org), in collaborazione con LIFE (Laboratorio Interdisciplinare Formazione Economica) dell’Università Cattolica di Milano, la Fondazione Ismu e il Dipartimento di Analisi delle politiche e management pubblico dell’Università Bocconi, col supporto economico della PMI Educational Foundation.
Leggi ancoraBando 2020: 3 premi per la progettazione di giochi di Economia etica e sostenibile & Ecologia
La Fondazione Enrica Amiotti bandisce 3 premi di € 2.000 ciascuno, riservati a insegnanti della Scuola Primaria statale o Secondaria di 1° grado che progettino giochi innovativi nell’ambito dell’economia etica e sostenibile e dell’ecologia, riprendendo l’esperienza fatta in questi anni con il progetto Jun€co che ad oggi ha interessato oltre 60 Istituti e 300 classi della Scuola Primaria in tutta Italia.
Leggi ancoraJUN€CO – KIT GIOCHI INGLESE – METODOLOGIA BEI-CLIL
JUN€CO è un’iniziativa promossa della Fondazione Enrica Amiotti (www.fondazioneamiotti.org), in collaborazione con LIFE (Laboratorio Interdisciplinare Formazione Economica) dell’Università Cattolica di Milano, la Fondazione Ismu e il Dipartimento di Analisi delle politiche e management pubblico dell’Università Bocconi, col supporto economico della PMI Educational Foundation.
Leggi ancoraSERVICE LEARNING, JUN€CO E LE COMUNITÀ EDUCANTI: la competenza e la solidarietà di cui abbiamo bisogno al tempo del coronavirus
Il nostro Paese sta vivendo una prova grande e difficile, che ha stravolto non solo le routine quotidiane, le abitudini consolidate, ma la stessa scala delle nostre priorità. Una cultura individualistica, competitiva, egoistica mostra tutti i suoi limiti e si scopre l’importanza di valori quali prossimità, solidarietà, empatia, cooperazione.
Leggi ancoraPEGASO: Un cavallo alato per portare salute e educazione dall’Abruzzo al Burkina Faso
Ventitrè bambini delle classi IV della Scuola Primaria “Tito Acerbo” dell’Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino (PE) sono i protagonisti di PEGASO, un progetto di “Service Learning” scaturito dal programma FSE-PON [1] per la cittadinanza globale…
Leggi ancoraLa Scuola Media dagli anni ’60 al 21° secolo: Una rinascita non rimandabile
La Fondazione Enrica Amiotti e l’Associazione Educatori Rinascimente, da sempre attente ai bisogni degli insegnanti e degli alunni, desiderano avviare una riflessione su una Riforma della Scuola Media che nasca dal “basso”, ovvero da chi la scuola la fa e la vive tutti i giorni…
Leggi ancoraSeminario esperienziale “Rinascimente: crescere comunità educanti”
Il Seminario “Rinascimente: crescere comunità educanti” costituisce il coronamento degli ultimi 10 anni di progetti di pedagogia laboratoriale…
Leggi ancoraBando “Rinascimente: crescere comunità educanti”
Per festeggiare il 50° anniversario della sua costituzione, la Fondazione Enrica Amiotti annuncia il Bando “Rinascimente: Crescere Comunità Educanti”, per selezionare 10 Istituti Comprensivi di tutta Italia, supportandoli nella loro innovazione pedagogica e organizzativa negli A.S. 2018-’19 e 2019-’20, nel segno dei venti valori educativi del Manifesto Rinascimente…
Leggi ancoraArticolo Sole 24 Ore: “Comunità educanti aperte alla società” di Enrico Amiotti
La scuola può e deve tornare al centro dell’interesse della politica perché la scuola è essenziale – banale ricordarlo? – per il futuro della società, a livello micro-territoriale (quartiere, villaggio), nazionale e globale…
Leggi ancora