Corsi formazione docenti riconosciuti dal Miur
Corsi di formazione docenti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. La Fondazione Enrica Amiotti è ente accreditato dal Miur in base alla Direttiva 170/2016. Tutti i nostri corsi, organizzati dall’Associazione Educatori Rinascimente, sono dunque acquistabili utilizzando il bonus della la Carta Docente. Gli insegnanti che parteciperanno ai nostri corsi riceveranno un Attestato di partecipazione.
Leggi ancoraSERVICE LEARNING, JUN€CO E LE COMUNITÀ EDUCANTI: la competenza e la solidarietà di cui abbiamo bisogno al tempo del coronavirus
Il nostro Paese sta vivendo una prova grande e difficile, che ha stravolto non solo le routine quotidiane, le abitudini consolidate, ma la stessa scala delle nostre priorità. Una cultura individualistica, competitiva, egoistica mostra tutti i suoi limiti e si scopre l’importanza di valori quali prossimità, solidarietà, empatia, cooperazione.
Leggi ancoraLa Scuola Media dagli anni ’60 al 21° secolo: Una rinascita non rimandabile
La Fondazione Enrica Amiotti e l’Associazione Educatori Rinascimente, da sempre attente ai bisogni degli insegnanti e degli alunni, desiderano avviare una riflessione su una Riforma della Scuola Media che nasca dal “basso”, ovvero da chi la scuola la fa e la vive tutti i giorni…
Leggi ancoraBando “Rinascimente: crescere comunità educanti”
Per festeggiare il 50° anniversario della sua costituzione, la Fondazione Enrica Amiotti annuncia il Bando “Rinascimente: Crescere Comunità Educanti”, per selezionare 10 Istituti Comprensivi di tutta Italia, supportandoli nella loro innovazione pedagogica e organizzativa negli A.S. 2018-’19 e 2019-’20, nel segno dei venti valori educativi del Manifesto Rinascimente…
Leggi ancoraRINASCIMENTE – la bellezza che salva
La Fondazione Enrica Amiotti – selezionata tra i finalisti del Bando “Adolescenza 11-17 anni” contro la povertà educativa – ha inviato all’Impresa Sociale “Con i BambinI” la proposta finale del progetto “Rinascimente – la bellezza che salva” in qualità di capofila.
Leggi ancoraRipensare la scuola italiana tra umanesimo e tecnologia
Negli ultimi tempi si è andato sviluppando sulla Rete un dibattito partito da un documento di alcuni insegnanti che hanno mosso critiche alla Legge 107 della Buona Scuola. In particolare, le critiche, sono rivolte a quanto contenuto nella Buona Scuola circa la necessità di promuovere l’alternanza scuola lavoro…
Leggi ancoraJun€co – Corso ludico-didattico di Economia etica e sostenibile per la Scuola Primaria
Jun€co – Corso ludico-didattico di Economia etica e sostenibile
Leggi ancora