Product Description








JUN€CO è un nuovo programma educativo per avvicinare i giovanissimi – e in qualche misura i loro insegnanti e genitori – all’affascinante e in gran parte sconosciuto mondo dell’economia, attraverso un percorso educativo fortemente etico, concreto, partecipativo e divertente. Grazie a JUN€CO, i giovanissimi – giocando insieme – sono portati a capire “cosa c’è dietro” ai nostri atti economici, a ogni prodotto che usiamo: dal quaderno alla pizza, dalla penna allo smartphone, per poi passare a inventare e progettare nuovi “sogni utili” da realizzare insieme, nuove strategie di impatto sociale positivo, per sfruttare meglio le proprie risorse individuali e quelle collettive.
I giochi Jun€co possono essere acquistati utilizzando il bonus della Carta del Docente. Una volta creato il buono del valore corrispondente al prodotto editoriale (124,00 €) non dovrete far altro che inviarci il pdf con il buono generato che provvederemo a validare.
COME FUNZIONA LA CARTA DEL DOCENTE?
|
CHI HA DIRITTO AI 500 EURO PREVISTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI?
Tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado. COME SI POSSONO SPENDERE I 500 EURO?
[Fonte: Legge 107/2015, comma 121] Per sapere quali libri, software, corsi di formazione puoi acquistare con la Carta del docente, leggi anche le FAQ del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca |
Tutte le proposte editoriali di Fondazione Enrica Amiotti (kit giochi Jun€co, guida del docente, e altri prodotti editoriali) rientrano tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus.
Fondazione Enrica Amiotti è un ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola da Direttiva n° 170/2016 (R.A. N.5551 del 14/10/2017).
QUANDO SI POSSONO SPENDERE I 500 EURO?
Nel corso dell’intero arco dell’anno scolastico, cioè dall’1 settembre al 31 agosto.
[Fonte: Legge 107/2015, comma 121;]