BANDO
SCADENZA 20 NOVEMBRE 2020 (data posticipata)
La Fondazione Enrica Amiotti, in collaborazione con la Fondazione CRT e in occasione del 50° anniversario nella propria costituzione, seleziona DUE ISTITUTI COMPRENSIVI STATALI IN PROVINCIA DI CUNEO per entrare a far parte delle proprie Comunità Educanti ABC (Arte Benessere Cittadinanza).
Si offre, a ciascuno degli Istituti vincitori:
- Un contributo economico di € 4.000 per lo sviluppo di una o due attività didattiche innovative allineate al proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), nelle aree Arte, Benessere e Cittadinanza attiva.
- La messa in rete con altre 15 Comunità Educanti ABC in tutta Italia (di cui 4 in Piemonte) per lo sviluppo e condivisione di metodi didattici e approcci organizzativi in tema di:
- didattica innovativa COVID dentro e fuori gli edifici scolastici;
- benessere a scuola per tutto il personale della scuola e per gli alunni, consapevolezza, intelligenza emotiva ed espressività;
- scuole di comunità e scuole di prossimità: come costruire comunità educanti;
- Service Learning / Project Management per bambini e ragazzi, per sviluppare progetti socialmente utili nei propri territori, col supporto di crowd-funding e di Web TV della Comunità Educante, in rete con le altre Comunità;
- economia etica, sostenibile, circolare, educazione ambientale (progetto JUN-€CO), anche in lingua inglese (opzione BEI-CLIL);
- Progetti STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Math), incluse applicazioni di programmazione informatica (coding), FAB-LAB ed esperimenti scientifici dalla scuola dell’Infanzia alla Secondaria di 1° grado.
- 3 corsi gratuiti on-line per docenti nelle aree tematiche sopra citate;
- 3 KIT gratuiti JUN-€CO per le classi IV e V della Primaria (a scelta tra la versione italiana e inglese per BEI-CLIL).
Si richiede agli Istituti candidati al Bando:
- Un PTOF allineato alle innovazioni didattiche in almeno tre delle “aree” Arti Benessere Cittadinanza attiva e Digitale.
- L’attivazione (almeno parzialmente in atto, da sviluppare nel prossimo futuro) di collaborazioni strutturate tra l’Istituto Comprensivo e altri attori territoriali necessari alla costituzione della Comunità Educanti (es.: enti locali, associazioni di genitori, culturali, sportive, assistenziali, ASL, imprese e associazioni imprenditoriali locali).
- Coinvolgimento degli insegnanti nelle attività di formazione gratuita offerte da Fondazione Amiotti (per un numero di almeno 15 insegnanti).
- La disponibilità a ideazioni e sperimentazioni documentate di nuovi contenuti didattici in area Benessere, STEAM e Sostenibilità/Ambiente/Agenda 2030.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno essere inoltrate entro le ore 20:00 di venerdì 20 novembre 2020 esclusivamente on-line dal sito di Fondazione Amiotti (Bando Comunitá Cuneesi) compilando l’apposito modulo online che sarà disponibile entro il 7 ottobre prossimo.
I due Istituti prescelti saranno premiati in occasione del Convegno per il 50° Anniversario della costituzione della Fondazione Enrica Amiotti che si terrà il 3 dicembre nella città di Novara, in collaborazione con la nostra Comunità Educante locale, il Convitto Nazionale “Carlo Alberto”.
La nostra Fondazione – costituita nel 1970 – è dedicata alla memoria di Enrica Amiotti (1885-1961), maestra elementare per 47 anni in un piccolo centro del Pavese. Ha per missione l’identificazione, premiazione e diffusione delle eccellenze didattiche nella Scuola Statale dell’Infanzia e del Primo Ciclo, attraverso bandi per progetti realizzati o da realizzare, i cui principali beneficiari sono i docenti. Dalla sua costituzione, la Fondazione Amiotti ha erogato premi a circa 150 insegnanti per oltre € 250.000 attualizzati.
L’attività 2016-2020 si è concentrata in 4 aree: Educazione alla Bellezza (integrando musica e arti con matematica e scienze), al Ben-essere a scuola, all’Impegno (cittadinanza attiva), alla Condivisione (reti di docenti e scuole). Per i prossimi anni la nostra attività si concentrerà sullo sviluppo di Comunità Educanti, costruite intorno agli Istituti Comprensivi e integranti associazioni e risorse dei territori, già lanciate con Bando nazionale nell’A.S. 2018-19 e in Piemonte col sostegno di Fondazione CRT nell’A.S. 2019-’20 e 2020-’21.
La Fondazione Amiotti è attualmente governata da un CdA di 5 membri designati da: Istituto Lombardo, AICA, Università Bocconi, Fondazione Agnelli e famiglia Amiotti.
Milano, 1 ottobre 2020