
Primi 50 Anni
LE COMUNITÀ EDUCANTI OLTRE LA CRISI: BELLEZZA, CITTADINANZA E CURA







Obiettivo Campagna
50° Anniversario
Dicembre 2020 - Marzo 2021
Tempo rimanente:
165Giorni rimasti
Raggiunto:
€59.084
Traguardo:
€250.000
Donatori
3
Qui puoi scoprire quali sono gli obiettivi per quest’anno e come intendiamo realizzare … qui l’obbiettivo comprende per questi progetti anche la diffusione ad altre C.E.:
1) Contributo per una C.E. per un anno scolastico: € 7.000
2) Contributo per una C.E. per due anni scolastici: € 10.000
3) Progetto “WebTV dei ragazzi” per 10 C.E. per il 2021: € 50.000
4) Progetto “FabLab Arte-Artigianato 2.0” per 5 C.E.: € 50.000
5) Progetto “Educazione per il territorio” per 5 C.E.: € 25.000
6) Progetto “Pegaso” (educazione e acqua Burkina): € 12.000 + 4.784 su Crowdchicken
7) Sviluppo App C.E. “CommunitAPP” per 5 C.E.: € 15.000
8) Sviluppo/edizione 3 nuovi Giochi JUN-€CO: € 21.000
9) Progetto editoriale “The inner game” (autoconsapevolezza): € 12.000
10) Progetto formativo “PACI” (imprenditoria giovanile): € 15.000
11) Progetto formativo CLIL (in inglese) (2021-’22) per 5 C.E.: € 30.000
12) Progetto giochi educativi STEM (2021-’22) per 5 C.E.: € 20.000
Progetto JUN€CO: € 136.000
– PMI Educational Foundation (USA) 2018: US$ 50.000
– Banca d’Italia 2018: € 25.000
– Fondazione Cariplo 2019: € 50.000
– Fondazione CRT 2019-’20: € 15.000 (quota parte 2 erogazioni)
Comunità Educanti: € 40.000
– Fondazione CRT 2019-’20: € 35.000 (quota parte 2 erogazioni)
– Gianpiero Sironi 2019: € 5.000 (via Fondazione Italia per il dono)
Iniziative editoriali internazionali € 5.000
– Alain Desvigne € 5.000 (via Transnational Giving Europe)
Co-finanziamento Fondazione Amiotti su progetti
– JUN€CO (2016-’20): € 45.000
– Comunità Educanti (2018-’20): € 40.000
Benvenuto nella nostra pagina,
per favore alza la tua mano amica
IL TUO AIUTO È ESSENZIALE
La Fondazione Enrica Amiotti nasce dal desiderio di migliorare l’educazione pubblica italiana con il fine di garantire agli allievi un’educazione per la vita.
A questo scopo è necessario che il corpo insegnante sia il vero motore dell’innovazione didattica nella Scuola e che, tuttavia, l’innovazione debba essere messa a sistema e diffusa “dal basso”.
Abbiamo erogato nel corso della nostra storia premi a circa 150 insegnanti eccellenti per un totale di circa 300.000 euro e – dal 2014 – abbiamo investito altri 150.000 euro circa nei progetti educativi.
Fai una donazione
Diventa un volontario digitale
Sponsorizza un progetto scolastico
Cause attualmente in fase di sviluppo
In evidenza
Questi sono alcuni dei nostri donatori
E I PROGETTI CHE HANNO SPONSORIZZATO
Alcuni dei nostri donatori
$ 50.000
(2018)
La PMI Educational Foundation di Philadelphia (USA) diffonde in tutto il mondo la cultura del project management al di fuori della comunità degli specialisti del Project Management Institute, in particolare nelle scuole.
La Fondazione Amiotti ha integrato in JUN€CO la metodologia di “project management per bambini” del PMI, utilizzata già dal 2013 nei suoi bandi “Dal sogno al progetto”. La dona-zione della PMI-EF ha accelerato la diffusione di JUN€CO in 250 classi della Primaria in tutta Italia e finanziato la sua versione in inglese.
€ 50.000
(2019-’20)
La Fondazione CRT (Cassa di Risparmio di Torino) è una fondazione di origine bancaria, attiva in Piemonte e Valle d’Aosta, con forti interessi e competenze in progetti di innovazione didattica.
La Fondazione CRT ha riconosciuto nel progetto JUN€CO (economia etica, ecologia e cittadinanza attiva) la base per il lancio di 4 (poi 6) Comunità Educanti in Piemonte, costruite intorno agli Istituti Comprensivi, associazioni, enti locali e tessuto di imprese.
Gianpiero Sironi
€ 5.000
(2019)
È stato Presidente della Fondazione Amiotti dal 2012 al 2017 e Consigliere fino a inizio 2020. Professore di genetica e poi Vice-Rettore alla Ricerca all’Università Statale di Milano (2004-’09), dopo essersi formato al Karolinska Inst. di Stoccolma e alla California University at Berkeley. Presidente dell’Ass. Italiana di Genetica (1990-’91) e dell’Istituto Lombardo (2012-’14), è ora Vice-Presidente di IFOM.
Donazione a favore dello sviluppo delle Comunità Educanti, lanciate a fine 2018 e che impegneranno la Fondazione Amiotti almeno fino al 2015
$ 5.000
(2020)
Fondatore e CEO dell’Amarenco Group, produttore globale di impianti fotovoltaici, e Presidente dell’Heartfulness Institute France, dopo essere stato General Manager di Samsung C&T Corp.. Ingegnere di formazione, Alain ha conseguito nel 2007 un MBA dell’INSEAD e propone l’Evoluzione della Consapevolezza come 18° SDG per l’Agenda 2030.
Donazione alle iniziative editoriali internazionali di Fondazione Amiotti, ed in particolare per la traduzione e lancio del programma Connect – Exploring the Inner Game in Italia.